
I 27 stili di sopravvivenza è un corso online dedicato alla conoscenza delle varianti istintive nell’ambito dello studio dell’Enneagramma.
Gli istinti rappresentano un tema di importanza fondamentale per le implicazioni sui comportamenti automatici che caratterizzano i nove tipi di personalità.
Un istinto è un comportamento trasmesso nel codice genetico che viene agito in risposta a uno stimolo specifico.Si tratta di una risposta naturale e autentica che non ha bisogno di essere appresa, né conosciuta, né imitata.
È qualcosa di immediato, incontrollabile e, soprattutto, inconscio, indipendentemente dal livello psicologico, emotivo o anche spirituale dell’individuo.
A partire dai tre istinti auto-conservativo, sessuale e sociale, le varianti istintive dell’Enneagramma riflettono i tre bisogni/desideri fondamentali della nostra natura umana:
sentirsi al sicuro e sopravvivere
essere in intimità, amare e sentirsi amati
interagire con gli altri e far parte di un gruppo.
ISCRIZIONI E COSTI
Tre sono gli istinti primari che sostengono la vita e motivano il comportamento umano: l’istinto di conservazione, l’istinto sociale e l’istinto sessuale.
Gli istinti sono inconsci, automatici e veloci e rappresentano la saggezza primordiale.
Si sono sviluppati nel corso della nostra evoluzione in base alle sempre più complesse necessità di sopravvivenza a tutti i livelli, fisico, relazionale/creativo e sociale.
Ogni tipo dell’Enneagramma è influenzato dai tre istinti, generando tre varianti istintive per ogni tipo, che indicano i diversi aspetti della vita sui quali si concentrano o meno gli interessi e le preoccupazioni di ogni tipo.
Ogni variante è influenzata dalla Passione caratteristica del tipo.
Nella prima infanzia, la Passione dominante invade e contamina l’istinto, dando origine a sottotipi o sub-personalità.
Così come in noi agiscono i nove tipi dell’Enneagramma, così lo fanno le tre varianti istintive, anche se, come con il tipo, predominerà una in particolare di queste varianti.
I tre istinti possono essere equiparati agli strati di una torta, in cui lo strato superiore è l’istinto dominante e lo strato inferiore è il meno usato.
Così, ogni tipo dell’Enneagramma possiede un Io Istintivo, determinato dalla distribuzione dei tre istinti in dominante, secondario e negletto.
Ogni istinto si appoggia su un determinato sistema di valori, pertanto la distribuzione degli istinti nell’Io Istintivo rappresenta uno specchio del nostro sistema di valori, indicando quali siano considerati imprescindibili e quali meno importanti e trascurabili.
Se la variante istintiva dominante di una persona rappresenta il campo dell’esistenza nel quale ripone maggior interesse e che suscita in lei le maggiori preoccupazioni, l’istinto secondario è il meno distorto, in generale quello che dà meno problemi di gestione e sostiene il dominante nel suo lavoro, mentre l’istinto negletto è il meno sviluppato, quello inconsapevolmente trascurato, represso, sotto-utilizzato, e implica lo svalutare e abbandonare quella determinata sfera della vita.
Lo studio delle varianti istintive ci permette di individuare il nostro Io Istintivo e di osservare quale dei nostri tre istinti di base sia maggiormente distorto, producendo comportamenti caratteristici in tutta l’estensione del tipo di personalità, considerando che gli istinti influenzano:
- Le nostre priorità non negoziabili
- Ciò che crediamo di scegliere
- Ciò che cerchiamo nelle relazioni
- L’origine dei nostri disaccordi con gli altri

Il percorso di gruppo si articola in 10 incontri di carattere formativo ed esperienziale il martedì dalle 20,30 alle 22,30.
Ogni incontro sarà dedicato all’esplorazione delle caratteristiche delle tre varianti istintive di ogni enneatipo secondo il seguente calendario:
- martedì 14 ottobre
- martedì 21 ottobre
- martedì 28 ottobre
- martedì 4 novembre
- martedì 11 novembre
- martedì 18 novembre
- martedì 25 novembre
- martedì 2 dicembre
- martedì 9 dicembre
- martedì 16 dicembre
Ogni incontro sarà articolato in una parte teorica e in un successivo spazio dedicato al lavoro personale e di gruppo.
Costo 190,00 euro
Per informazioni e iscrizioni:
inviare un messaggio whatsapp al numero 335 6859485 oppure scrivere una mail all’indirizzo info@laviadellenneagramma.com
Per conoscere il calendario di tutti i corsi online e in presenza è possibile consultare la nostra homepage nella sezione