Conoscersi per amarsi

Tutti pensano a cambiare l’umanità, quasi nessuno pensa a cambiare se stesso. 

Lev Tolstoj

Il vero lavoro interiore nasce quando un essere umano comincia ad osservare se stesso.

G.I.Gurdjieff

L’amore per se stessi è il punto di partenza della crescita per una persona che sente il valore di assumersi la responsabilità della propria esistenza.

Viktor Frankl

Ogni essere umano ha un suono tenue dentro la sua anima, la sua essenza; se il suono delle sue azioni non corrisponde a quella nota, quella persona non può essere felice.

Sant’Agostino

La nostra essenza, quello che eravamo prima di nascere, è chiamata a dispiegarsi necessariamente sotto condizioni tali che cercano di impedircelo.

Ken Wilber

Essere pienamente se stessi

Ti sei mai chiesto chi sei davvero, al di là dei ruoli, delle maschere e delle aspettative?
Hai mai sentito che dentro di te esiste una parte autentica che aspetta solo di essere liberata?

Pensiamo di conoscere noi stessi, ma sono poche le volte in cui ci prendiamo il tempo di ascoltarci e di portare attenzione ai nostri bisogni.

Osservare te stesso è il primo importante passo verso la scoperta del tuo vero Sé, la tua Essenza, quella parte autentica e originaria che contiene quei doni e talenti che la vita ti chiama a mettere in campo per la tua realizzazione come persona..

Agire, pensare e sentire in coerenza con la tua Essenza, con il piano di vita che essa ti chiama a realizzare, è una tua responsabilità ed è l’unica strada per una vita piena e soddisfacente. 

Conoscere la tua Essenza significa:

  • Ritrovare il senso del tuo cammino
  • Scoprire il tuo vero potere personale
  • Riconoscere e trasformare le paure che ti condizionano
  • Vivere relazioni più autentiche
  • Smettere di reagire e cominciare a scegliere

Non si tratta di cambiare chi sei, ma di diventare pienamente te stesso.

Percorso di Counseling 9 Passi Insieme

Per chi è questo percorso?

  • Per chi desidera prendersi cura di sé e coltivare una vera e autentica qualità della sua vita
  • Per chi si trova in un momento di difficoltà, di impasse, di incertezza riguardo a una situazione di difficoltà
  • Per chi è in ricerca da tempo ed è stanco di risposte superficiali
  • Per chi vuole risvegliare consapevolezza, equilibrio e libertà interiore.

9 PASSI INSIEME è un percorso di counseling che prende spunto dal Metodo dell’Enneagramma Personale di Roberto Pérez, uno strumento evolutivo, etico e trasformativo di grande efficacia nel rappresentare le energie a nostra disposizione nell’affrontare i temi salienti della vita.

L’Enneagramma Personale di Roberto Pérez non è un test, non è una etichetta. È una mappa vivente delle tue energie interiori: ti mostra come ti muovi nel mondo, cosa ti blocca, e quali doni stai dimenticando di usare.

Basato su 30 anni di ricerca antropologica, spirituale e psicologica, questo metodo unisce profonda saggezza ancestrale e applicazione pratica moderna.

Orientamento interattivo a partire dalla Mappa Personale

La mappa dell’Enneagramma Personale è solo il punto di partenza di un vero e proprio percorso di Counseling,  un processo interattivo di orientamento volto a:

  • facilitare il benessere e favorire lo sviluppo di un individuo libero, socialmente integrato e autenticamente consapevole
  • saper esplicitare uno stato di malessere legato a particolari situazioni o fasi della vita e ricercare in maniera autonoma dentro di sé gli strumenti per affrontare il problema
  • promuovere atteggiamenti attivi e propositivi, puntando sui punti di forza e sulle capacità personali di scelta e cambiamento
  • sostenere nel cambiamento o transizione, nella difficoltà personale o professionale
  • riuscire ad elaborare conflitti interiori e credenze limitanti che provocano disagio, disistima, frustrazione, dolore, confusione

Si tratta di sostenere la persona nell’accrescere la conoscenza e la consapevolezza di sé nei seguenti campi:

  • affrontare e risolvere problemi specifici
  • concludere un processo decisionale
  • superare un momento di impasse
  • migliorare i rapporti con gli altri
  • scegliere ciò che è meglio per sé al di là delle aspettative dell’ambiente
  • affrontare in maniera efficace le situazioni problematiche  e superare le difficoltà, trasformandole da limiti a risorse personali
  • condurre una vita più soddisfacente e ricca di risorse, sia come individui sia come membri della società più vasta.
  • far emergere e attingere alle risorse interiori
  • cambiare prospettiva
  • sostenere l’autostima e intercettare l’auto sabotaggio nel processo di cambiamento

Il percorso individuale

Il percorso 9 PASSI INSIEME potrebbe rappresentare un primo ma significativo approccio in direzione del cambiamento!!

Lavoreremo insieme durante nove incontri individuali per scoprire come orientarti in autonomia nel tuo cammino di crescita personale e sviluppare la tua miglior versione!

Attraverso la Mappa delle tue Energie interiori, così come emerge dal questionario di autoosservazione elaborato dallo stesso Roberto Pérez, osserveremo quali sono gli atteggiamenti non sani che deteriorano la tua vita e le tue relazioni e quali gli atteggiamenti sani che ti fanno evolvere.

Non indica soluzioni istantanee o magiche, ma ti accompagna a trovare le tue soluzioni con i tuoi tempi.

Ti sei mai posto queste domande?

  • Chi sono?
  • Come sto?
  • Qual è il mio modo di pormi nella vita?
  • Cosa mi impedisce di vivere al meglio la mia vita?
  • Cosa mi impedisce di soddisfare i mie bisogni e di realizzare le mie aspirazioni?
  • Qual è la mia verità?
  • Quando ho smesso di essere ciò che volevo essere?
  • In che modo reagisco a problemi, difficoltà e imprevisti?
  • Come vivo le relazioni e quali copioni metto in atto?
  • Quali sono le energie che non metto in campo?
  • Conosco i miei talloni d’Achille, i miei punti deboli?

9 tematiche fondamentali

L’Enneagramma ti aiuterà a trovare le risposte osservando lo stato delle tue energie così come si manifestano nella tua Mappa Personale

Campo 1: Cosa ne è della mia missione nella vita? 

  • Sono organizzato e disciplinato nel mio agire? 
  • Quali sono i miei valori e ideali? 
  • Come vivo la polarità dovere/piacere?

Campo 2:  Come vivo le relazioni e l’affettività?

  •  Sono consapevole dei miei bisogni?
  • Tendo ad occuparmi dei bisogni degli altri più che dei miei? 
  • Ho paura di essere definito egoista?

Campo 3: Come vivo l’ambizione e la mia realizzazione personale?

  • So quello che voglio?
  • Che ne è della mia autostima?
  • Tendo a rinunciare alle mie aspirazioni?

Campo 4: Come vivo l’introspezione e la mia emotività?

  • Sono in contatto con le mie emozioni?
  • So cosa mi fa arrabbiare, cosa mi rende triste, di cosa ho paura?
  • Sono oppresso dalle emozioni dello altri?

Campo 5: Come vivo la chiarezza mentale e l’oggettività?

  • Sono in grado di osservare la realtà, per quella che è?
  • Ci sono aspetti della mia realtà, presente o passata, che preferisco ignorare?
  • Sono freddo e distaccato nelle relazioni?

Campo 6: Come vivo la responsabilità e l’impegno per il bene comune?

  • Mi impegno per gli scopi comuni di un gruppo?
  • So gestire la mia vita da solo o sono sempre in cerca di sostegno?
  • Mi fido o non mi fido di me stesso e degli altri?

Campo 7: Come vivo la gioia di vivere e l’ottimismo?

  • Sono entusiasta della vita o annoiato?
  • Fuggo dal dolore, dalla routine, dai problemi?
  • Vedo il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Campo 8: Come vivo il potere personale e la mia capacità decisionale?

  • Sono capace di dire no e porre limiti alle aspettative altrui?
  • Riesco prendere decisioni autonome e chiare?
  • Sono eccessivo nel manifestare la rabbia?

Campo 9: Come vivo la pace interiore ed l’equilibrio?

  • Mi sento in pace con me stesso e il mondo?
  • Sono irrequieto, conflittuale, iperattivo?
  • Sono troppo accomodante oppure esprimo il mio punto di vista?

Modalità del percorso

Il percorso di consulenza individuale prevede la compilazione di un questionario di autoosservazione studiato specificatamente allo scopo e testato dal dottor Roberto Pérez in quasi 30 anni di esperienza.

 Il percorso si articola in 9 incontri online della durata di circa un’ora e mezza, a cadenza settimanale o secondo tue le esigenze.

Nel corso dei 9 incontri si osservano e si analizzano insieme vari aspetti della tua personalità a partire da una o più problematiche che desideri affrontare e risolvere.

Conoscere la misura e le caratteristiche delle energie che emergono nella mappa, nonché le connessioni dinamiche tra esse, consente di individuare i modelli emotivi, mentali e di comportamento che influenzano in concreto la tua vita.

Le tappe del lavoro

Se ci osservassimo veramente, percepiremmo le nostre tensioni e abitudini.

Se percepissimo le nostre tensioni e abitudini, ci libereremmo e rilasseremmo. 

Se ci liberassimo e rilassassimo, percepiremmo le sensazioni.

Se percepissimo le sensazioni, riceveremmo le impressioni.

Se ricevessimo le impressioni, ci risveglieremmo al momento.

Se ci risvegliassimo al momento, sperimenteremmo la realtà.

Se sperimentassimo la realtà, vedremmo che non siamo la nostra personalità.

Se vedessimo che non siamo la nostra personalità, ci ricorderemmo di noi stessi.

Se ci ricordassimo di noi stessi, abbandoneremmo la paura e le nostre dipendenze. 

Se abbandonassimo la paura e le nostre dipendenze, saremmo toccati da Dio.

Se fossimo toccati da Dio, cercheremmo l’unione con Lui.

Se cercassimo l’unione con Dio, vorremmo ciò che Lui vuole.

Se volessimo che ciò che Dio vuole, saremmo trasformati.

Se fossimo trasformati, il mondo sarebbe trasformato.

Se il mondo si trasformasse, tutti ritorneremmo a Dio.

Tratto da The Wisdom of the Enneagramm di D.Riso e R.Hudson

Prenota la tua prima consulenza gratuita!

Comincia da te. La tua Essenza ti sta chiamando.
Contattaci per una consulenza gratuita “Un’ora per te” e scopri il tuo potenziale nascosto.

Prenota ora la tua consulenza gratuita:
Scrivi a info@laviadellenneagramma.com
oppure manda un messaggio a Lorenza Bonazzoli: 335 6859485

Riceverai il questionario di autoosservazione elaborato da Roberto Pérez e testato in 30 anni di esperienza.

Ascoltarsi è il primo passo per trasformarsi.

Regalati questo tempo.

È tutto per te.